ASSOCIAZIONE LIBELLE Educazione in Natura

Data

Mag 24 2025
Expired!

Ora

09:30 - 13:00

incontro gratuito per adulti e adulte: FIABE E GIOVANI PERSONE

Nell’ambito del progetto NEURO_DIVERSAMENTE: uno spazio per costruire il senso del Noi! (vedi Sportello gratuito di ascolto e sostegno alla genitorialità – Libelle APS) Libelle è lieta di invitarvi all’incontro gratuito dal titolo:

C’ERA UNA VOLTA.. E C’è ANCORA

un viaggio teorico-esperienziale nelle fiabe del focolare per comprenderne la loro ricchezza senza tempo

La grande studiosa ligure Beatrice Solinas Donghi afferma che: privare delle fiabe i bambini significa affamare la loro fantasia. Inoltre è possibile assumere che nell’ascoltare una fiaba l’infante consolida inconsapevolmente le strutture del discorso, nella sua bidimensionalità e linearità.
Così nesce questo primo incontro a Libelle! dedicato a tutti e tute noi.
😮Esploreremo insieme:
🔎 Cosa è (e cosa non è) una fiaba
📜 Conosceremo le sue radici profonde nella storia umana
📖 Leggeremo assieme diverse versioni e ci porremo domande
💡 Condivideremo consigli pratici per trasmettere questo patrimonio alle nuove generazioni
🕯A condurci Luisa Dipierro , co-fondatrice Libelle aps e conduttrice di laboratori esperienziali per adulti/e e bambini/e.
🔴QUANTO DURA? 3,30h
🔴PAUSA? merenda veg (se ti va di portare e condividere ne saremo felici!)
🔴DOVE? negli spazi associativi di Libelle all’aperto (in caso di pioggia l’incontro si terrà presso il centro polivalente “Carlo e Nello Rosselli” in Via Nino Bixio13, Pietra Ligure https://maps.app.goo.gl/79iEB1BFQRwhBixP7  )
🔴A CHI è RIVOLTO: ad adulti e adulte, non ci sarà la possibilità di figure a sostegno di bambini e bambine, se presenti. Ogni genitore ne sarà responsabile. Ci saranno momenti in cui sarà richiesta la partecipazione attiva (non obbligatoria). Massimo 25 partecipanti.
🔴IMPORTANTE: Evento GRATUITO con prenotazione obbligatoria via whatsapp al 328 713 3506
🪴vieni e invita chi vuoi!
Progetto #Neuro_diversamente: uno spazio per costruire i sensi del Noi 💫
💰 Con il contributo di: Fondazione De Mari