ASSOCIAZIONE LIBELLE Educazione in Natura

Sabati Verdi

L’associazione Libelle APS, educazione in Natura e nel Selvatico, propone i Sabati Verdi per dare l’opportunità ai bimbi della fascia 3-5 anni e 6-9 anni di avvicinarsi alla natura, imparare a fare da soli, stare insieme e scoprire quello che la natura offre loro. Le competenze messe in campo dagli educatori saranno principalmente: letture adeguate, intelligenza ecologica ed emotiva, giochi di consapevolezza e con le corde, carpenteria, arte in Natura, passeggiate e piccoli sentieri.

Ecco i dettagli:

  • un sabato al mese da Novembre a Maggio
  • dalle h9.00 alle h13.00
  • i genitori possono partecipare, se vorranno, ai sabato verdi con i loro bambini ( in particolare per la fascia 3-5)
  • il progetto si attiva con un minimo di 6 ed un massimo di 10 bimbi per fascia d’età
  • due accompagnatori del bosco per gruppo
  • si richiede equipaggiamento adeguato (si veda elenco “Equipaggiamento”)
  • pranzo al sacco da casa

Contributi:

  • tessera socio 5 euro (valida fino a Dicembre 2020) che comprende l’assicurazione.
  • Sabato singolo 20 euro[1]
  • Pacchetto 5 sabati 90 euro

IMPORTANTE:

Il periodo storico ambientale che la civiltà odierna sta vivendo ci porta ogni giorno a riflette su cosa possiamo fare per migliorare, migliorarci ed essere consapevoli.  I punti cardini che muoveranno le nostre giornate sono:

– inclusione sociale a 360°

– cambiamento climatico/plastic free

Libelle nasce con la volontà di condividere soprattutto un modo di vivere sostenibile, perché senza Natura non c’è futuro per tutti i nostri bimbi.

A questo punto c’è davvero bisogno dell’impegno di tutti noi.

Come accompagnatori del progetto è nostra premura aiutare, consigliare e  confrontarsi sul tema della sostenibilità ambientale e ci aspettiamo che anche le famiglie portino avanti questo aspetto nell’educazione dei propri bimbi.

A tal proposito, riteniamo che un SUPER punto di partenza, può essere quello di liberare le nostre giornate e quella dei nostri bimbi dalla plastica.

Sembra impossibile, ma non lo è.

Rompiamo le abitudini radicate, modificandole lentamente, per poi passare ai dettagli ed arrivare infine ad uno stile di vita plastic free.

Alcuni consigli da seguire sia quotidianamente che durante i sabati verdi:

  1. rinunciare ai sacchetti e alle buste in materiale plastica non compostabile. Quando andate al supermercato portate con voi una borsa in tela o un sacchetto riutilizzabile. Rimanendo all’interno del supermercato fate attenzione ai vostri acquisti, da cui proviene la maggior parte della plastica che finisce nell’ambiente. Preferite i detersivi sfusi, da portare a casa in contenitori riciclati, sia per la pulizia della casa che per l’igiene personale;
  2. evitare cibo confezionato con plastica monouso, piuttosto preferite le confezioni di carta, o cibo sfuso. Per esempio, nell’acquisto dello yogurt, preferite quello nei contenitori di vetro o in quelli formato famiglia;
  3. per quanto riguarda posate, piatti e bicchieri proteggete gli oceani evitando gli usa e getta. Spesso sono difficili da riciclare e sono i maggiori responsabili dell’inquinamento. Esistono numerose alternative, più o meno creative, per sostituirli in modo ecologico;
  4. preferite il cibo fatto in casa, le verdure di stagione e i succhi di frutta preparati da voi, piuttosto che quelli venduti nei brick o nelle confezioni in PET. Anche l’acqua minerale può essere preparata e imbottigliata in casa.

EQUIPAGGIAMENTO BASE:

(OGNI PARTECIPANTE DOVRÀ PORTARE CONTRASSEGNATO CON NOME E COGNOME)

– 1 zainetto contenente: borraccia, merenda o thermos con pasto e posate;

– 1 zainetto contenente: un cambio completo in relazione alla stagione, un asciugamano mani, 1 paio calze antiscivolo;

EQUIPAGGIAMENTO DA INDOSSARE A SECONDA DELLA STAGIONE:

– scarpe da ginnastica robuste o da trekking per le passeggiate

– stivaletti di gomma per pioggia;

– giacca a vento;

– pantaloni e giacca impermeabili o tuta (come in foto);

– pantaloni da sci se molto freddo.

[1] Sarà possibile confermare entro il giovedì mattina del sabato richiesto.