FESTIBELLE 4.0 Giornata di Autofinanziamento
Signorə è arrivata la quarta edizione di FestiBelle!!
una giornata di autofinanziamento dedicata al riuso, alle arti e alla Natura
Di cosa stiamo parlando?
Clicca qui sotto per rivedere o vedere cosa è successo l’anno scorso:
Ti unisci a noi quest’anno??
Daaaaii.
Vi diamo alcune info per farti venire la voglia 🙂
💚L’ingresso é gratuito e per partecipare ai LABORATORI viene richiesta un’offerta minima di 5euro e potrete aderire una volta a Festibelle dal gazebo
Vi spieghiamo ben bene il programma (ancora in fase di elaborazione):
🌱h 10.00 Apertura cancelli
🌱h 11.00 Sessione di Qi gong e Tai Chi con Nicola Rossi dai 15 anni in su
🌱h 11.00 Lab Sporchiamo le mani dai 3 anni in su con Genitori a cura dell’ass. http://giocolibrio.it/
🌱h 12.00 Lab NarraTeatroTruccabimbə con Manuela Costanzo & Gisella Valdemarin dai 2 anni in su max 8 posti
🌱h 12.00 Lab Rilegatura quaderni con carte riciclate dai 10 anni in su a cura di Sfuso max 10 posti
🌱h 12.00 Incontro Body Positive con Laura Brioschi
🌱h 13.00 Acquerello & tecniche miste con l’artista Gaia De Vita per adultə max 10 posti
🌱h 13.00 Lab Yoga&Musica con Aurora Corrias dai 4 anni in su max 6 posti
🌱h 14.00 Attività collettiva in cerchio Music Together con Benedetto Vicini & Tiziana Abate per adultə e bambinə
🌱h 15.00 Musica con I Barbagrammi
🌱h 16.00 ESTRAZIONE LOTTERIA
All’interno dell’area troverete diversi banchetti offerta minima o libera:
🍃Mercatino dell’usato abbigliamento tecnico
🍃Arti-gianato
🍃Tarocchi alchemici & lettura fondi di caffè
🍃Torte buone e non solo
🍃INFO delle associazioni, dei progetti e delle artiste e degli artisti
All’interno del campo base troverete:
🌿Angolo lettura albi illustrati
🌿Giochi con le corde basse
🌿Amache
🌿Alberi da abbracciare
Lotteria:
1 biglietto 2€
3 biglietti 5€
Puoi acquistarli direttamente lì o scrivendo al 3480921799 e l’estrazione avverrà al pomeriggio.
Ora passiamo alla parte pratica rispondendo ad alcune probabili domande..
1. Dove si svolge Festibelle?
Siamo a Pietra Ligure, in cima a Via dei Cortesi, no numero civico quindi dopo via felice Cascione dovrai seguire i cartelli “Libelle”.
Dove siamo – Libelle APS (associazionelibelle.it)
2. Posso venire in macchina? Parcheggio?
Consigliamo di venire in treno e affrontare i 20 minuti di passeggiata dalla stazione di Pietra Ligure al nostro Campo base (Via dei Cortesi). Sosterrete l’ambiente, vi stresserete di meno e ci aiuterete tanto nella gestione.
Ne siamo consapevoli, questo potrà apparire poco pratico o inusuale ma le macchine non potranno arrivare su al campo base. Non disporremo dell’area parcheggio quel giorno e se si hanno necessità particolari (difficoltà nel camminare o altro) potrai farcelo presente e ti indicheremo come arrivare in macchina, lasciare i e le passeggeri/e che sono con te e andare a parcheggiare giù.
3. Wow voglio esserci, come posso aderire?
Semplice!
Ti basterà inviarci un whatsapp al 328.7133506 indicando nome cognome ed età dei partecipanti, eventuali bisogni/necessità che dovremmo sapere.
4. Ma dove vanno a finire i soldi che raccoglierete?
il ricavato della giornata sarà destinato a:
RACCOLTA FONDI AIUTACI A TIRARE SU MURI..A SECCO!!
Il ricavato sarà utilizzato per ripristinare uno dei muri a secco che fanno parte del nostro amato campo base dove si svolge SpazioNatura 3-6. Il muro più importante, quello della Terra di Mezzo.
I lavori di ripristino partiranno a fine Giugno.
Il costo è di 3.000euro circa.
Vi terremo aggiornati e aggiornate.
p.s. la raccolta fondi continua su Gofoundme https://gofund.me/57e771fe !!
SPESE DE I BROTTìN:
Il progetto di educazione parentale 6+ partito a Settembre 2023.
Nello specifico i proventi raccolti aiuteranno il gruppo nel ripristino di alcune aree del campo base e lavori di manutenzione
5. L’accoglienza è solo dalle h 10/12?
No, puoi raggiungerci quando ti va
6. Troverò da mangiare e da bere?
Per il pranzo, viva l’autogestione. Sarai liberissimə di portare il tuo pranzo, la tua coperta e mangiare sotto un albero assieme a tutti gli altri partecipanti. Troverai qualcosa da bere & da sgranocchiare!
7. Dovrei sapere altro?
Quello che sentiamo di condividere con voi è che Libelle è un luogo di gioia e pace ma soprattutto di rispetto. Rispetto reciproco, rispetto per la natura che ci ospita. Per questo vi chiediamo di limitare al massimo la plastica, usare i bidoni dei rifiuti, NON gettare le cicche di sigarette per terra e utilizzare il bagno come indicato all’interno.
Libelle ospita giornalmente un progetto di educazione in Natura per bambinə..
Abbiate cura delle piante e degli alberi che incontrerete. Sono loro le vere padrone di casa.
Per aderire, rispondere a dubbi e per altre info scrivete pure via whatsapp al 328.7133506
Vi aspettiamo!
Ringraziamo le associazioni in rete,
i commercianti, le commercianti, le aziende,
i soci e le socie
per la partecipazione & il loro contributo