
COLLAGE, ESPERIENZE ESTETICHE DENTRO E FUORI


Il collage è una tecnica artistica che consiste nell’incollare su una superficie di fondo frammenti di carta, giornali, fotografie o altri materiali bidimensionali. Attraverso questo processo, vediamo gli oggetti e i frammenti non solo per ciò che sono, ma per ciò che possono diventare. Ogni elemento diventa una possibilità, un invito a esplorare nuovi mondi, come se potessimo immergerci in una realtà altra, in cui l’immaginazione non ha limiti.
Nel collage, non esistono modelli da seguire né confini da rispettare. Le possibilità sono infinite, come infiniti sono gli immaginari che abitano la nostra mente. Ogni accostamento, anche quello paradossale, apre nuove strade di espressione e scoperta. È attraverso l’esperienza estetica che possiamo rivelare l’infinito potenziale che si cela dentro di noi.
Il processo creativo del collage, come la natura stessa, ci invita a esplorare, a “perderci” per poi “ritrovarci”, a creare nuove connessioni tra frammenti e significati. È un atto che stimola la libertà dell’immaginazione, dove i sogni e le idee si materializzano come tessere di un mosaico che si costruisce lentamente, rivelando sempre nuove forme.
Le storie, e in particolare quelle illustrate, ci guideranno in questo viaggio, facendoci entrare in foreste di significati, dove ogni frammento, ogni elemento, ha il suo posto e il suo valore. Ogni opera è un piccolo universo in cui ci si può rifugiare e crescere, rivelando una nuova comprensione del mondo.
“La creatività è la capacità di mettere insieme idee diverse, di vedere connessioni che non sono immediatamente evidenti e di trovare soluzioni originali a problemi complessi.”
Howard Gardner
Certi che la Natura e i fenomeni naturali possano essere i principali protagonisti della scoperta della meraviglia per i bambini e le bambine, vi aspettiamo a braccia aperte.